Una storia lunga 60 anni

La “Baita del Sole” vede la sua luce nel lontano 1959, quando veniva costruita la ovovia Teglio-
Prato Valentino
, primo impianto ad agganciamento in Europa. Questo servizio consentiva a locali e villeggianti di raggiungere facilmente la meta sciistica, nonché il trasporto di beni
destinati agli abitanti della piccola località.
Nel corso degli anni si sono susseguite diverse gestioni, sino ad arrivare nelle mani di Adriano nel luglio del 2011. Quest’ultimo ha parallelamente acquistato e gestito anche gli impianti sciistici, così da restituire a Prato Valentino il suo elemento più peculiare.
Il lavoro di Adriano termina oggi con l’acquisizione della struttura da parte di Stefano: il nostro impegno è rendere omaggio alla tradizione che ha sempre caratterizzato la “Baita del Sole”, ma con uno sguardo rivolto anche al futuro e alla modernità. Qui e ora, ecco a voi il nostro nuovo
Chalet Baita del Sole.

Il nuovo Chalet Baita del Sole

L’iniziativa di ristrutturazione della Baita del Sole parte da Stefano Carlucci, classe 1987, che frequenta Prato Valentino da quando è ancora era un bambino.

Stefano, tellino orgoglioso delle sue origini, dopo l’esperienza con il bar di famiglia a Teglio ed un’altra attività di caffetteria che si affaccia direttamente sulla SS38, spinto dall’amore per questa località sciistica soliva, nel 2011, decide di prendere in gestione il piano superiore della Baita del Sole con l’iniziativa “Sunset”: un ristoro caldo e rapido per chi vuole pranzare velocemente senza attendere il servizio al tavolo proposto invece al piano terra della struttura.

Più passa il tempo, più Stefano si convince che un luogo così bello meriterebbe maggiori attenzioni. Così, nel 2022 inizia i lavori di ristrutturazione che porteranno alla nascita di un ristorante giovane e moderno, come il suo titolare, dove poter gustare i piatti tipici della tradizione valtellinese in un ambiente caldo e pronto ad accogliere i suoi ospiti tra assi di abete e la fiamma scoppiettante del camino.

La nostra missione

Mai sentito parlare di “hygge?” Questa parola danese significa “creare un’atmosfera accogliente e godersi il bello della vita con le persone care”.

Ecco la nostra missione.

Il progetto “Chalet Baita del Sole” nasce dalla voglia di rimettere in gioco un ambiente sino ad ora trascurato, creando una struttura ricettiva alle pendici dell’Alpe di Teglio dove turisti e sciatori possano trovare ristoro durante le loro escursioni. Ma non solo: il nostro obiettivo è quello di invogliare i clienti a venirci a trovare senza necessariamente programmare una gita, ma per il piacere di trascorrere una cena in compagnia delle persone più care.

Il bagliore del fuoco è hygge, così come mettersi comodi e guardare le stelle insieme alla persona amata. E non c’è niente di più hygge che starsene seduti con amici e familiari chiacchierando delle piccole e grandi cose della vita, magari davanti ad un piatto di pizzoccheri e con una vista panoramica sull’intera vallata.